Snow Shoes Dolomites Tour
Tour della Val di Fassa con le “Racchette da Neve”
Day 1: Arrivo a Canazei (esiste da qst’anno un servizio taxi con elicottero dagli aeroporti di Verona Venezia Milano, direttamente in Dolomiti; min 4 pax con bagagli). Verifica e noleggio attrezzatura. Briefing and orientations.
Day 2: Da Canazei giro delle contrade di Lorenz e Verra, le più alte della Val di Fassa e ritorno a Canazei da Pian Trevisan. 3-4 ore
Day 2: Da Canazei alla splendida ed isolata Val Contrin. Inizialmente con una piacevole passeggiata ci si porta ad Alba di Fassa ed indossate le racchette da neve si sale la ripida stradina che porta nella splendida e pianeggiante conca della Val Contrin, sormontata dal Gran Vernel e Marmolada sul lato sinistro e la maestosa cima del Collac a destra. Rientro x il medesimo itinerario. Pranzo a sacco. 4-5 ore
Day 3: Da Pozza di Fassa, dove in località Meida indossiamo le racchette da neve imbocchiamo la Val S. Nicolò, Pranzo presso la tipica Baita Crocefisso. Rientro a Canazei. 2-3 ore . Opzione per i più allenati, la salita a cima Undici nel gruppo della Vallaccia, (6-8 ore x la cima con pranzo a sacco) un’alternativa meno lunga, il raggiungimento del rifugio Vallaccia (chiuso in inverno) 4-6 ore, con pranzo presso Baita Monzoni dal singolare ed estroverso gestore Mr Nello.
Day 4: Dal Passo S.Pellegrino Salita al Passo Forca Rossa al cospetto della parete Sud della Marmolada e con splendidi panorami verso le Pale di San Martino, Agner, Lagorai. Si dorme al rifugio Fuciade. Pranzo a sacco. 5-6 ore
Day 5: Dal rifugio Fuciade a Pozza di Fassa per il Passo Selle, passo strategicamente importante durante la prima guerra mondiale, luogo nel quale per un soffio non cambiava il corso della guerra. Impareggiabile vista verso la Cresta di Costabella, Cima Uomo, Pale di S.Martino, Lagorai, Latemar e Catinaccio. Arrivo a Pozza di Fassa e rientro a Canazei. Pranzo a sacco. Itinerario molto lungo 6-8 ore
Day 6: Da Campitello dove imboccato il sentiero per l’abitato di Pian, uno dei più belli della Valle di Fassa, entriamo nella lunga e suggestiva Val Duron al cospetto delle cime dolomitiche della Torre Innerkofler, il Dente del Sassolungo e del Sassopiatto a dx e delle cime DiDona e Del Lago nel gruppo del Catinaccio a sx, arriviamo all’omonimo passo Duron, Pranzo a sacco. 6-8 ore. Opzione la salita al passo Ciaregole con pranzo in baita da Giorgio Brack (un vecchio amico) e rientro.
Day 7: Da Vigo di Fassa con l’ausio della Funivia si sale al Ciampedie, nota località sciistica; abbandonate le affollate piste da sci ci inoltriamo nel cuore del Catinaccio, scendendo alla località Gardeccia, (nota x aver ospitato una delle tappe più impegnative dell’ultimo giro d’Italia) e seguendo la Val di Vaiolet, raggiungiamo baita La Regolina (dai mitici Job e Morena conosciuti in tutta la valle per la bontà dei loro piatti). Rientro a Vigo
Day 8: Departure
I costi variano in base al numero di partecipanti e tipo di pernottamenti: B&B oppure Hotel.
Tutte le gite sono fattibili in giornata con pernotta mento a vs cura tranne che per il rifugio Fuciade.
Traversata da rifugio a rifugio con le “Racchette da Neve” Da S.Cassiano a Cortina d’Ampezzo
Day 1: Arrivo a S. Cassiano. Verifica attrezzatura. Briefing and orientations. Pernottamento in B&B in S. Cassiano.
Day 2: Da S. Cassiano verso il Passo Valparola e rientro a S. Cassiano (dal rif Pralongià)
Day 3: Da Capanna Alpina al rifugio Fanes
Day 4: dal rif Fanes verso la forcella Medech e ritorno al rifugio Fanes.
Day 5: dal rif Fanes al rifugio Fodara Vedla
Day 6: dal rifugio Fodara Vedla a cima Sennes e rientro al rifugio Fodara V.
Day 7: dal rifugio Fodara V. a Cortina d’Ampezzo. Pernottamento in B&B in Cortina.
Day 8: Departure.
I costi variano in base al numero di partecipanti e tipo di pernottamenti: B&B oppure Hotel.